Living.Lab

Vendita biglietti per eventi. La rivoluzione del Living Lab per il MotoGP britannico

Vendite di biglietti per gli eventi: aumento delle entrate di 380.000 sterline

Moto GP Event ticket sale s Vendita Biglietti MotoGP

Come Living Lab ha permesso di ottenere 383.000 sterline di entrate extra per un promotore di MotoGP

Living.Lab ha trasformato l’intuizione in impatto, creando un aumento delle entrate senza congetture o espedienti. Una strategia calcolata che ha prodotto risultati tangibili.

    • 30% in più di ricavi per biglietto, con un aumento dell’AOV a 83 sterline per ospite.
    • 19 sterline in più per ospite nelle vendite di biglietti e ospitalità
    • 383.139 sterline di ricavi totali in più, senza alcun aumento della spesa pubblicitaria.
    • Costi di acquisizione inferiori a 2 sterline per ospite.

Cosa può significare questo per il vostro evento? Scopriamolo.

Vendita di biglietti per grandi eventi. Un blueprint di marketing

Il team di Living Lab dedicato ai detentori di diritti è stato ingaggiato dal promotore britannico del MotoGP a Silverstone per migliorare la vendita dei biglietti dell’evento. Abbiamo preso in carico il 50% dei biglietti per fornire un chiaro confronto con i sistemi di vendita tradizionali. Living Lab ha sviluppato una strategia completa di vendita dei biglietti incentrata sull’ottimizzazione dei prezzi, sull’innovazione del marketing digitale e sulla creazione di un percorso agevole per i clienti. Il nostro approccio basato sui dati e il nostro atteggiamento collaborativo hanno trasformato una situazione di mercato difficile in un’opportunità di guadagno da record.

    • Vendere il 50% dei biglietti per il MotoGP Britannico
    • Fornire un contrasto con il sistema di marketing dei biglietti legacy che aveva il restante 50%.
    • Massimizzare il rendimento e concentrarsi sulle vendite anticipate per favorire il flusso di cassa dell’evento.
    • Gestire tutti i social media del British MotoGP ed essere la voce del MotoGP nel Regno Unito.
    • Rispettare e utilizzare la proprietà intellettuale del MotoGP nel rispetto delle linee guida dei detentori dei diritti.
    • Individuare le opportunità che hanno influenzato la strategia di marketing e del marchio
    • Identificare le opportunità che hanno informato la futura strategia commerciale del promotore dell’evento.

La sfida della vendita dei biglietti dell'EVENTO

Il modello di vendita dei biglietti ha affrontato diverse criticità, tra cui:

    • Strategia di prezzo piatta: Oltre il 90% dei biglietti aveva un prezzo limitato a 20 sterline, limitando sia la crescita dei ricavi che le opzioni per i clienti.
    • Domanda sbilanciata: I biglietti premium si sono esauriti rapidamente, mentre le fasce intermedie hanno registrato vendite inferiori alle aspettative.
    • Gestione complessa delle parti coinvolte: Il coordinamento tra Dorna, il circuito e gli enti turistici locali ha posto sfide logistiche significative.
    • Strategia di marketing disorganica: Nessuna risorsa dedicata ai social media e poca attenzione a strategie di upselling e combinazioni di biglietti.
Examining Ticket sales strategy

La risposta di Living Lab

  1. Ottimizzazione della strategia dei prezzi
    • Analisi approfondita delle vendite storiche di biglietti per scoprire i comportamenti di acquisto e le lacune.
    • Esecuzione di agili test multivariati sul prezzo, prodotto e posizione. (Chiedeteci del Great British Bake Off).
    • Abbiammo analizzato il panorama digitale che circonda il pubblico della MotoGP nel Regno Unito.
    • Abbiammo costruito strategie di contenuto basate sull’analisi dei fan.
    • Abbiammo introdotto livelli di prezzo diversificati per massimizzare i ricavi delle categorie premium.
    • Adeguamento dei modelli di prezzo per allinearsi all’elasticità della domanda e catturare il valore non sfruttato dei clienti.
  2.  Data-Driven Campagne di marketing 
    • Implementazione di un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM).
    • Creazione di un sito web personalizzato con analisi avanzate per il monitoraggio e la segmentazione del pubblico.
    • Analisi predittiva per progettare campagne digitali mirate su vari canali.
    • Si è concentrato sull’upselling di pacchetti complementari, come l’ospitalità, il campeggio e le opzioni alberghiere locali.
    • Utilizzo di strategie di segmentazione per personalizzare la messaggistica per gruppi specifici di clienti, con conseguente aumento dei tassi di conversione.
  •  

3. Coinvolgimento dei tifosi e crescita digitale integrati

La nostra strategia sui social media per il Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP si è concentrata sull’espansione della portata del pubblico e sull’approfondimento del coinvolgimento dei fan, con un unico obiettivo, quello di promuovere la vendita e il rendimento dei biglietti dell’evento.

    • Strategia di contenuti always-on – Abbiamo implementato una presenza sui social media 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo un coinvolgimento costante dei fan su tutte le principali piattaforme (Instagram, Twitter, Facebook e YouTube).
    • Copertura in diretta del weekend di gara – Ha fornito aggiornamenti in tempo reale, highlights e storytelling interattivo per avvicinare i fan all’azione.
    • Campagne pubblicitarie mirate sui social – Distribuzione di pubblicità mirata e tempestiva per promuovere la vendita dei biglietti, concentrandosi su segmenti di pubblico chiave.
    • Integrazione di influencer e UGC – Collaborazione con influencer e comunità di fan della MotoGP per amplificare la portata, incoraggiare i contenuti generati dagli utenti e creare un coinvolgimento autentico.
    • Gamification e concorsi – Abbiamo lanciato sfide interattive, omaggi e contenuti esclusivi per mantenere i fan coinvolti prima, durante e dopo l’evento.
MotoGP Event ticket sales strategy

4. Streamlining Customer Journey

    • Assistenza clienti 24 ore su 24 con tempi di risposta inferiori ai 4 minuti su tutti i canali.
    • Riprogettazione delle piattaforme di acquisto dei biglietti per un’esperienza utente più intuitiva.
    • Miglioramento della capacità tecnica per gestire i picchi di traffico durante i periodi di vendita ad alta richiesta.
    • Offerta di prezzi esclusivi per l’early-bird e di offerte in bundle per stimolare il coinvolgimento durante i periodi più tranquilli.

5. Stakeholder Integration

    • Unificazione dei sistemi di dati frammentati del Promotore, del Circuito e delle organizzazioni partner in un unico quadro operativo.
    • Collaborazione con le agenzie governative del turismo per attrarre visitatori internazionali e aumentare l’impatto economico regionale.
    • Allineamento tra le parti interessate per semplificare i processi e ridurre al minimo le inefficienze.

I NOSTRI CLIENTI Risultati

Living Lab ha ottenuto risultati straordinari per la vendita di biglietti per il MotoGP, sfruttando strategie di marketing digitale all’avanguardia e analisi del pubblico.

    • Ricavi record: Raggiunto un aumento di 383.139 sterline nelle vendite di biglietti e ospitalità, rispetto al controllo.
    • Massimizzazione del ROI: La strategia di Living.Lab ha generato una spesa media di 83 sterline per ospite prima dell’evento. Abbiamo aumentato il rendimento di 19 sterline per utente, mantenendo un basso costo di acquisizione inferiore a 2 sterline.
    • Miglioramento delle vendite dell’ospitalità: Le offerte premium hanno registrato una forte crescita grazie a campagne personalizzate.
    • Creazione di valore a lungo termine: Abbiamo sviluppato un database integrato e ottimizzato i flussi di lavoro, preparando il MotoGP per il successo futuro.

Dig deeper

Formula 1’s Digital Strategy

Living.Lab undertook a project that would lay the foundation for the digital transformation of Formula 1, redefining the sport’s relationship with its fans

Sports Tech Series. Spray-On Sneakers

On’s LightSpray trainers are changing the game—literally. Produced in just three minutes using a spray-on robotic process, these ultra-light 170g sneakers redefine performance, sustainability, and innovation. Worn by Olympic medallist Hellen...

Living.Lab

Let’s build the future together

Inviaci un messaggio